Trekking 1° Maggio

In collaborazione con Pizzavagando e la guida naturalistica Marco Triches, siamo lieti di invitarti al trekking del 1° maggio. L’evento è rivolto a chiunque voglia godersi una giornata di relax all’insegna della natura, del buon cibo e del buon vino! Chi non vorrà partecipare al trekking, infatti, potrà sempre godersi cibo e vino alla carta […]
Merenda pasqualina

Sabato 16 aprile, in occasione delle festività pasquali, il punto vendita di Conventino a Monteciccardo resterà aperto dalle ore 15 alle 20. Due le attività principali previste nel corso della giornata. Alle ore 16:45 si potrà prendere parte ad una visita guidata alla struttura. Chi vuole allietare la sua gita fuori porta con qualcosa di […]
Conventino al Vinitaly 2022

A Veronafiere, da domenica 10 aprile, a mercoledì 13 aprile, torna il Vinitaly 2022. Il salone internazionale dei vini e distillati, giunto alla 54esima edizione, è uno dei principali eventi del settore del Belpaese e Conventino non poteva certo mancare l’appuntamento. Sarà l’occasione ideale per raggiungerci al nostro stand e gustare nostri vini biologici prodotti […]
Il 2021 del Conventino, un anno di grandi soddisfazioni

Archiviato ufficialmente e definitivamente il 2021, anche per noi di Conventino è giunto il momento di tracciare qualche bilancio, di tirare le somme su un anno certamente difficile, ma non per questo privo di enormi soddisfazioni e grandissime gioie. Ripercorrendo mentalmente gli scorsi dodici mesi, non possiamo non essere fieri di quanto compiuto, dei progetti […]
Natale 2021, due ricette, due vini e due oli per il pranzo perfetto

L’albero è addobbato, le luci sono state posizionate correttamente, il presepe, che ogni anno incrementa le sue già notevoli dimensioni, si estende per una buona porzione del soggiorno. Siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio di questo 2021 che volge al termine, anno certamente più sereno dello scorso, pronto a salutarci, come di consueto, con un […]
Il ciclo dell’oliva: dalla potatura, alla raccolta

In natura, l’olivo si presenta in una forma cespugliosa dovuta alla maggior crescita dei rami basali, posti per l’appunto alla base, rispetto a quelli apicali. Con la potatura di allevamento e produzione, l’uomo modella la pianta al fine di renderla più facilmente gestibile e di massimizzare l’efficienza delle tecniche agronomiche applicate, siano queste relative alla […]
Iscriviti Gratis a Conventinitaly

Lunedì 27 Marzo, nella nostra azienda agricola a Monteciccardo, inaugureremo la 1^ Edizione dell’evento Conventinitaly!Un nuovissimo evento dedicato agli operatori locali Horeca per scoprire i vini e gli oli di Conventino Monteciccardo! Accredito GRATUITO per "Conventinitaly 2023". Compila il modulo con i tuoi dati: Ragione Sociale* Nome* Cognome* Telefono cellulare* Email* In quanti sarete del […]
Vendemmia: come è andata quest’anno?

Per trovare una definizione univoca e condivisa della parola vendemmia, oggi come oggi, bastano pochi secondi. Senza scomodare (vecchi) dizionari cartacei, la definizione che fornisce Wikipedia, recuperata dopo qualche millisecondo d’attesa usufruendo di un qualsiasi motore di ricerca online, afferma che “per vendemmia si intende la raccolta delle uve da vino, in quanto nel caso […]
Paccaolio, l’unione di due eccellenze marchigiane

“All’interno del Parco del Conero, cresce spontaneamente il Paccasassi, pianta protetta che non è possibile raccogliere senza una specifica autorizzazione e che cresce esclusivamente in questo territorio”. A raccontare di ciò che rende tanto speciale questa particolarissima varietà di finocchio marino è Alessandro Babbini, co-titolare e direttore commerciale di Rinci, azienda artigianale marchigiana d’eccellenza, partner […]
Preparativi alla vendemmia: la maturazione dell’uva

Oggi vi parliamo di maturazione dell’uva. Si perché, con l’avvicinarsi della fine di agosto, e con esso il termine dell’estate, per il Conventino inizia, anzi è già iniziato, a tutti gli effetti il periodo della vendemmia, evento che ovviamente e naturalmente culmina con la raccolta vera e propria dell’uva, ma che prevede e presuppone alcune […]
Il Cardorosa, come si crea una nuova tipologia di vino

Essere produttori di vino, soprattutto se si tratta di vino biologico, significa farsi carico di tradizioni che travalicano epoche e generazioni. Nonostante la tecnologia abbia reso alcune operazioni più facili rispetto al passato, le fondamenta del nostro lavoro sono le stesse da sempre, cementificate attorno alla ferrea volontà di fornire ai nostri clienti prodotti di […]
Conventino a tutto Bio

Conventino a tutto bio: olio extravergine di oliva biologico e non solo Perché produrre vino e olio extravergine di oliva biologico? Senza alcun dubbio, oggi come oggi, il bio va di moda. Coerentemente con un interesse crescente su prevenzione e mangiare sano, negli ultimi anni l’attenzione mediatica si è concentrata sulla qualità delle materie prime […]