Decanto: cibo, vino, musica, natura e relax

Domenica 3 Luglio, dalle ore 19:00 non perderti Decanto al Conventino Monteciccardo.

Decanto è l’unico evento eno-gourmet in vigna al tramonto in cui potrai appagare tutti i tuoi cinque sensi. Un’esperienza in cui potrai soddisfare corpo, mente e anima. Un concerto dal vivo al tramonto accompagnato da un panino gourmet e una degustazione dei vini Conventino Monteciccardo.

Ti presentiamo Decanto

La musica dal vivo è capace di suscitare emozioni profonde come un buon calice di vino Conventino davanti al tramonto in mezzo ai nostri vigneti. Condividi tutto ciò con il tuo partner, con i tuoi amici o con le persone a te più care.

In collaborazione con l’Orchestra Sinfonica Rossini ed il food truck “Noatri – Gusta le Marche” abbiamo ideato un evento speciale dedicato ad allettare il tuo gusto e la tua anima…

Con la tua dolce metà, con i tuoi amici e con chiunque tu ami, troverai il Tuo Posto al tramonto nella nostra bellissima terrazza che domina sui nostri vigneti… e non dovrai pensare a nulla se non a goderti la serata.

Abbiamo pensato questo evento per entusiasmare te ed i tuoi cari con un gradevole momento di musica dal vivo allettando la tua eno-curiosità ed il tuo piacere gastronomico.

Infatti potrai:

  • Assaporare 1 panino gourmet dallo street food di Noatri – Gusta le Marche;
  • Degustare 2 calici dei nostri vini più classici;
  • Allietarti con le note del Duo Erwitt & Giuseppe Esposto.

Inoltre tutti i partecipanti riceveranno un simpatico omaggio firmato Conventino Monteciccardo!

Prezzo a persona: € 29,00, Under 16: € 12,00

Per partecipare all’evento DECANTO è necessaria la prenotazione!

Riserva subito la tua partecipazione:
Miriam
whatsapp: 3209286604 
e-mail: mabo@cmbio.it

Programma della serata e menù

Dal food truck di Noatri

Un panino gourmet a scelta tra:

  •  2.26 (pane bianco, crema di olive Leccino, hamburger di manzo, stracciatella di burrata, porro fritto) – in assoluto il Preferito di Miriam
  • Zio Tobia (pane bianco, cicoria ripassata in padella, hamburger di manzo, caciotta dolce, salsa bbq) – certamente il Preferito di Mattia
  • Aso (pane bianco, salsiccia, pomodorini saltati in padella con Limolio, rucola e salsa di pesche) – per un’Esperienza completamente nuova
  • Mediterraneo (pane ai cereali, bistecca di melanzana grigliata, valeriana, pesto di pomodori secchi, caciotta dolce) – da non perdere se ami le Verdure

Dalla cantina del Conventino

Degustazione di due calici di vino:

  • Corniale 2019 IGT Marche Incrocio Bruni 54
  • Cardorosso 2018 DOC Colli Pesaresi Sangiovese

Dall’Orchestra Sinfonica Rossini 

Spettacolo musicale dal vivo del Duo Erwitt & Giuseppe Esposto:
Elena Giri (flauto)
Luca Bacelli (violoncello)
Giuseppe Esposto (attore)

Lo spettacolo

Lo spettacolo nasce dall’incontro tra musica e poema epico. Il tema della serata sarà l’Odissea, con i due canti forse più famosi del poema omerico: Maga Circe e Polifemo.
La musica cercherà di ricreare il tema del viaggio e affiancherà la parola, tra momenti sensuali e magici (Circe) e concitati e orrorifici (Polifemo).

Gli artisti

Il duo Erwit

Costituito da Elena Giri e Luca Bacelli, rispettivamente primo flauto e primo violoncello dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini, nonché moglie e marito nella vita privata, il duo nasce dalla passione di entrambi i musicisti per la musica da camera, con l’intento di esplorare a fondo il repertorio e le possibilità timbriche che la combinazione dei propri strumenti può offrire.
La dedica al grande fotografo statunitense Elliott Erwitt vuole evidenziare l’interesse del duo verso l’arte della fotografia ma anche lo stretto connubio che lega la figura del fotografo a quella del musicista.

Giuseppe Esposto

L’attore è insegnante e formatore in diversi progetti tra cui, dal 2013, il Progetto Teatroscuola dell’Associazione Amici della Prosa di Pesaro.
Nel corso della sua carriera teatrale si è esibito in numerose opere, anche molto varie tra loro: dal pop di “Michael Jackson, il Re del Pop” nel 2018 al rock di “Queen’s Symphonies” e “Pink Floyd, la storia, la leggenda” (rispettivamente 2013 e 2021), passando anche proprio dal poema epico con “Il furioso Orlando” (da l’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, di Cristian Della Chiara e Ciro Limone del 2017).

Per partecipare

Prezzo a persona: € 29,00, Under 16: € 12,00

Per partecipare all’evento DECANTO è necessaria la prenotazione!

Riserva subito la tua partecipazione:
Miriam
whatsapp: 3209286604
e-mail: mabo@cmbio.it