“All’interno del Parco del Conero, cresce spontaneamente il Paccasassi, pianta protetta che non è possibile raccogliere senza una specifica autorizzazione e che cresce esclusivamente in questo territorio”.

A raccontare di ciò che rende tanto speciale questa particolarissima varietà di finocchio marino è Alessandro Babbini, co-titolare e direttore commerciale di Rinci, azienda artigianale marchigiana d’eccellenza, partner di Conventino per la fornitura del Paccasassi, per l’appunto, ingrediente fondamentale per la produzione del Paccaolio, prodotto biologico entrato relativamente di recente, dalla fine del 2020, nella famiglia degli oli confezionati nella nostra struttura.
“Nella tradizione culinaria marchigiana era radicato produrre il sottolio di Paccasassi, usanza che ha condotto ad una raccolta indiscriminata, fino a causare la quasi totale sparizione della pianta. L’ente del Parco del Conero ha così ritenuto opportuno proteggerla. L’idea che ha dato vita alla nostra azienda è stata quella di coltivare il Paccasassi direttamente all’interno del Parco”.

Rinci nasce nel 2013 proprio dal desiderio di proporre, nel pieno rispetto della natura e della potenziale clientela, una materia prima piuttosto rara e dal gusto unico. Da quell’idea, dalla creazione della struttura vera e propria all’interno del Parco, sono passati due anni prima della commercializzazione dei sottoli.
“Coltivare il Paccasassi non è facile. Inoltre abbiamo avuto un lungo rodaggio, sia per effettuare le nostre analisi del mercato, sia per permettere al finocchio marino di crescere nel migliore dei modi”.
Come il nome stesso della pianta lascia intendere, il finocchio marino del Parco sembra spaccare le rocce per ergersi, come per magia, dal loro interno. Il segreto di questa varietà è insito nei semi, così piccoli da insinuarsi tra le fenditure del terreno. La specificità geologica del Conero permette ed incentiva la crescita del Paccasassi, ma permangono sfide giornaliere da sormontare, alcune delle quali derivanti dalla scelta etica di valersi esclusivamente di agricoltura biologica.
Il contatto con la nostra azienda, quasi casuale e frutto degli eventi, anche nei giovani imprenditori che compongono il cuore pulsante di Rinci ha immediatamente scaturito il desiderio di unire gli intenti, di fondere i rispettivi know how per creare qualcosa di pregiato.
“Volevamo creare un olio aromatizzato ai Paccasassi”, ricorda e racconta Alessandro. “Abbiamo fatto diverse prove, perché puntavamo a dare vita ad un prodotto dal gusto delicato, in cui non si perdessero i sentori degli oli essenziali che la pianta sprigiona”.

Grazie al lavoro coordinato e alle intuizioni dei due team, il giusto compromesso per la creazione del Paccaolio è stato raggiunto con la molitura dei fiori della pianta insieme alle olive stesse, procedura tutt’altro che semplice, merito della maestria olearia maturata nel corso degli anni da Egidio Marcantoni e da tutto lo staff, con l’ausilio di una strumentazione altamente innovativa e specializzata presente nella nostra struttura. L’ottima materia prima fornitaci dai nostri partner, insomma, è stata valorizzata e trasformata in un sublime condimento biologico tramite un complesso processo che potremmo quasi definire alchemico, diretta conseguenza di conoscenze tecnologiche e di un’esperienza affinata nel tempo.
Rinci è attivissima su tutto il territorio nazionale, e non solo, nella distribuzione dei suoi prodotti tramite l’apposito store online. Sottoli, ma anche salse e composti. In quanto azienda marchigiana che opera fieramente in questa splendida regione ricca di tesori più o meno nascosti, questa collaborazione ci rende particolarmente orgogliosi.
Non solo perché accerta che la collaborazione tra diverse realtà che operano nel campo gastronomico sia possibile. Ma anche perché solo grazie a questa cooperazione siamo riusciti ad arricchire il nostro catalogo con una proposta speciale, unica e ricercata come il nostro Paccaolio, prodotto di cui siamo particolarmente soddisfatti e che, ne siamo certi, saprà accontentare i palati di chiunque lo assaggerà anche solo una volta.
Inoltre, sempre in collaborazione con Rinci, abbiamo realizzato, a marchio Conventino Monteciccardo, un altro prodotto biologico, il Paccasassi Sott’Olio, realizzato utilizzando il nostro olio extravergine bio Frà Clemente.

Immagini cortesia di rinci.it