Vellutata di zucca mantovana e funghi chiodini

Per esaltare tutti i sapori consiglio di aggiungere sempre prima di servire un filo d’olio extra vergine di oliva che può fare davvero la differenza al piatto!

Io ho utilizzato il Frà Bernardo mono varietale ascolana.

Ingredienti:

Preparazione:

  1. Tagliare la zucca e le patate a cubetti senza buccia e cuocere in abbondante acqua salata.
  2. A parte in una padella cuocere i funghi chiodini con un filo d’olio extra vergine di oliva e uno spicchio d’aglio.
  3. Nel frattempo tagliate il pane secco conditelo con sale e olio evo e tostatelo qualche minuto in forno a 200° o in padella.
  4. Quando le patate e la zucca saranno morbide, eliminare un po’ di acqua di cottura e frullare il tutto.
  5. Aggiungere i funghi chiodini, e crostini e un filo d’olio extra vergine di oliva Frà Bernardo varietà ascolana.

Abbinamento: Bianchello del Metauro le Fratte anno 2019 Conventino di Monteciccardo