Vinitaly 2018: al Conventino novità e riconoscimenti

Vinitaly 2018

Anche quest’anno, dal 15 al 18 aprile,  il Conventino Monteciccardo ha presenziato al Vinitaly di Verona. Il più grande salone italiano del vino rimane, per la nostra azienda, un’importante occasione di confronto con il pubblico e con gli altri produttori, sia marchigiani che nazionali.

Presso il nostro stand è stato possibile degustare in anteprima le nuove annate 2017, ma anche i nostri oli. Inoltre, in programma, abbiamo inserito due momenti importanti.

“Chi sono i Marcantoni?”

Durante il primo evento, tenutosi domenica, abbiamo presentato i nostri nuovi sei vini, “i Marcantoni”, prodotti secondo una filosofia integrale. Si tratta di tre bianchi e tre rossi, questi ultimi ancora in anteprima come campioni di vasca. Non vogliamo anticiparvi troppo, ma il pubblico del Vinitaly li ha recepiti con grande interesse.

“Cosa BOLLE in pentola?”

Lunedì, invece, abbiamo offerto una degustazione delle nostre bollicine metodo classico. La novità è stata presentare, oltre al Famoso che già abbiamo in commercio, anche prodotti di diverse annate e ottenuti da uvaggi diversi.

Non solo vino!

Vinitaly non è solo una grande vetrina del vino. Nel nostro spazio abbiamo potuto promuovere anche i nostri oli i quali, durante l’evento, hanno ricevuto diversi riconoscimenti. Oltre alle menzioni da parte di Sol d’Oro (per Fra’ Pasquale) e Slow Food (Fra’ Bernardo e Fra’ Giocondo), il Gambero Rosso ha riconosciuto sulla sua guida Due Foglie Rosse per Fra’ Pasquale e Fra’ Giocondo, nonché il prestigioso Premio Speciale come Miglior Fruttato Medio per Fra’ Bernardo.

Il reportage

In conclusione lasciamo completare il racconto dal reportage fotografico dell’evento.