Gnocchi salsiccia e spinaci

Questo mese Elisa abbina il nostro Cardoviola a dei golosissimi gnocchi.

Abbinare un vino al piatto non è mai cosa semplice, bisogna studiare un po’gli ingredienti, che sapore hanno, capire le sfumature e le consistenze…Oggi però non ho dubbi, perché la grassezza del piatto si sposa perfettamente con la tannicità e i profumi dell’Aleatico e Lacrima… non ci credete? Provate a fare la mia ricetta e abbinate il Cardoviola!

Ingredienti:

– 300 gr di patate
– 300 gr di spinaci freschi
– 2 salsicce di maiale
– farina 0 q.b.
– 1 spicchio d’aglio
– olio d’oliva Frà Evaristo

Lessare le patate e una volta cotte lasciatele raffreddare.
In una padella antiaderente fare appassire gli spinaci con uno spicchio d’aglio e un filo di olio d’oliva Frà Evaristo, aggiungendo un po di acqua a coperchio chiuso. Una volta appassiti togliete l’aglio e create una crema con gli spinaci cotti aiutandovi con il frullatore ad immersione.Nella stessa padella cuocete le salsicce a piccoli pezzi senza aggiungere altri grassi.
nel frattempo le patatesi saranno raffreddate e allora iniziamo con la preparazione degli gnocchi. Schiacciamo le patate e aggiungiamo poca farina alla volta iniziando a impastare….l’impasto dovrà essere liscio, omogeneo e non appiccicoso quindi se lo fosse aggiungete altra farina. Dopo di che fate dei vermicelli e con un coltello tagliate piccoli pezzi formando così gli gnocchi!
Cuoceteli in abbondante acqua salata fino a che non vengono a galla, poi tuffateli nel sugo di salsiccia e crema di spinaci e servite. Un piatto del genere non può di certo essere privo di abbinamento al vino! E allora oggi scegliamo un Marche rosso I.g.t. dell’azienda Il Conventino di Monteciccardo: CARDOVIOLA (lacrima 50% aleatico 50%)

Scopri altre ricette e consigli su
bannerinno