Pizza e Frà Bernardo in un connubio speciale! Ecco la nuova ricetta di Elisa Prioli
Quanto amo fare la pizza in casa, è proprio una bella soddisfazione impastare gli ingredienti, vedere l’impasto crescere e poi infornare….ma sicuramente il momento più bello arriva una volta seduti a tavola….
E’ vero anche che fare la pizza non è una cosa da poco, ci vogliono gli ingredienti giusti affinchè il sapore sia buono e perfetto come ce lo immaginiamo. Ad esempio la farina e l’olio sono due ingredienti fondamentali:la farina io utilizzo la tipo 1 , che è un tipo di farina più proteica e adatta alle lunghe lievitazioni e l’olio?Ovviamente mi affido ai miei amici e vicini di casa del Conventino di Monteciccardo e utilizzo il loro Frà Bernardo sia nell’impasto, sia in uscita…volete vedere come si fa?
Venite con me in cucina e facciamo insieme la pizza in teglia!
Ingredienti per 4 persone:
500 gr di farina tipo 1
25 gr di lievito di birra
20 gr di olio evo Frà Bernardo
un pizzico di sale
acqua tiepida q.b.(circa 300 gr)
300 gr di passata di pomodoro
2 mozzarelle di bufala da 300 gr
origano fresco q.b
Sciogliere il lievito in acqua tiepida. Disponete a fontana la farina e all’interno versateci, l’olio evo Frà Bernardo, il lievito sciolto e poi versate l’acqua tiepida un po alla volta, iniziate ad impastare gli ingredienti, poi aggiungete il sale. Amalgamate bene tutto e formate un impasto molto morbido e omogeneo. Disponetelo in un recipiente oleato e fate lievitare per 6 ore in un luogo caldo.Trascorso il tempo necessario alla prima lievitazione, prendete l’impasto e formate 2 pagnotte che stenderete con le mani o delicatamente con il mattarello per poi disporle nelle teglie da forno. Fate lievitare di nuovo, per almeno un ora in forno spento con luce accesa.
Passata l’ora di lievitazione, togliete le teglie dal forno, accendetelo a 250 ° e intanto che si riscalda cospargete la superficie delle pizze con la passata di pomodoro condita con un pizzico di sale e origano.Infornate per circa 25 minuti (dipende dall’altezza che avrà la vostra pizza) e una volta pronta disponete sopra la bufala fresca tagliata a fette e un filo d’olio evo Frà Bernardo.
Abbinamento consigliato: Il Famoso nel Convento